Prima consegna oggi ore: 12:15 |
Caricamento...
Pockeat nasce a Genova nel 2012, dove apre il primo negozio, con l’obiettivo di reinterpretare in chiave attuale la ristorazione tradizionale con un occhio particolare alla salute delle persone e a uno stile di vita attivo. .
L'idea di partenza si sviluppa intorno ad alcune riflessioni circa i mutamenti socio-culturali che vedono appunto l’ascesa dei consumi fuori casa, la destrutturazione dei pasti, una maggiore attenzione alla genuinità degli ingredienti e ultimo, più classico ma certamente non meno importante, l'esigenza di risparmiare tempo da dedicare ad altre attività della vita. .
Pockeat, partendo da queste basi, ha iniziato a delineare la sua personale, moderna filosofia di ristorazione, la Pausa Pranzo a Domicilio, i Distributori Automatici, la Mensa Automatica, i Retail e la Grande Distribuzione. .
Oggi nel 2017 siamo riusciti dove altri non hanno voluto osare presentando sul mercato Piatti Pronti rivoluzionari, ma anche genuini, gustosi e accattivanti. .
Abbiamo guardato oltre immaginando qualcosa di diverso, di sconosciuto e di innovativo. Coniugando l’arte tradizionale della ristorazione con il più avanzato sistema di confezionamento VSP (Vaccum Skin Packaging), utilizziamo una tecnologia che consente di "sigillare" la freschezza dell’alimento senza ricorrere ad alcun additivo alimentare o a conservanti artificiali. .
Partendo dalla selezione delle materie prime e dalla ricerca di ricette raffinate, abbiamo capito che, oltre ad essere gustosa, una buona cucina deve essere salutare e giovare all'organismo. Crediamo che mangiare bene significhi soddisfare il palato ma anche prendersi cura di se stessi. .
Così sono nati “I Piaceri Semplici”, piatti pronti freschi monoporzione, confezionati in “VSP”, preparati senza conservanti. Gli unici che durano fino a 20 giorni a +2/4 gradi. .
La novità del nostro packaging, il metodo che chiamiamo Pockeat Easy Steps, con sistema di vapore e controllo sul riscaldamento è semplice e intuitivo. Inserendo la confezione chiusa nel microonde, si avrà la certezza che l’alimento sarà perfettamente riscaldato quando la pellicola che sigilla il prodotto si sarà gonfiata come un palloncino. .
Il perché? Anche questo è semplice e intuitivo: nel microonde la pellicola saldata sulla vaschetta impedisce al vapore di fuoriuscire verso l'esterno; questo genera una cupola di calore che aiuta e controlla il riscaldamento del prodotto e ne aumenta la succulenza intrinseca. .
L’innovativo confezionamento in “VSP” mantiene inalterata la forma dell’alimento rendendolo bello, accattivante e versatile. Il risultato di questa tecnologia è semplice: l’alimento confezionato sembra “nudo” ma in realtà c’è una pellicola che lo sigilla seguendone ogni forma. .
Abbiamo ragionato su una nuova confezione che cambierà il mercato del piatto pronto e le future abitudini del consumatore. .
Torna al Menù